FORESTAZIONE URBANA A CASTEL GOFFREDO: ITALMARK E COLDIRETTI MANTOVA INSIEME PER LO SVILUPPO E LA TUTELA DEL CAPITALE NATURALE


Novembre 2024

Una nuova ondata di verde arricchisce l’area verde Bottazzaro a Castel Goffredo (Mantova) grazie a un’importante iniziativa di forestazione urbana che si è svolta il 5 novembre 2024. Italmark e Coldiretti Mantova uniscono le forze per un progetto dedicato alla tutela e valorizzazione del capitale naturale del territorio, a beneficio della comunità locale e dell’ambiente.

Durante l’evento, è stata avviata la piantumazione di 1.000 piante, tra alberi e arbusti, fra cui farnia, carpino bianco, tiglio, pado, pioppo, ontano, ligustro, viburno, sambuco e scotano, le quali contribuiranno a migliorare la qualità dell’aria, a creare nuove aree d’ombra e a promuovere e tutelare la biodiversità. 

L’intervento rappresenta un passo concreto verso la creazione di spazi più verdi e vivibili per la cittadinanza, offrendo al contempo un supporto significativo alla lotta contro i cambiamenti climatici e al benessere del territorio.

“Oggi le aziende non possono esimersi dall’essere attori attivi del cambiamento. Piantare alberi non è solo un’azione volta al miglioramento tangibile del territorio, ma è anche un’operazione culturale, un segnale del fatto che tutti possiamo ridurre l’impatto negativo delle attività umane se ognuno di noi decide di fare azioni concrete” dichiara Mauro Odolini, Sustainability Manager di Italmark

L’iniziativa non solo arricchirà il paesaggio locale, ma rafforzerà anche l’importanza della cura e del rispetto per l’ambiente, sensibilizzando la cittadinanza sull’urgenza di adottare pratiche più sostenibili.