
NUOVA INFORMATIVA ITALMARK PER I SOCI NIMIS
INFORMAZIONI* SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi degli Artt. 13/14 Reg. UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati personali”
Egr. Utente
A seguito dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs. 196/03, relativi alla protezione dei dati personali, la Soc. Italmark S.r.l. in persona del legale rappresentante pro tempore, Le fornisce informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali a Lei riferibili e/o da Lei forniti.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei suoi dati personali è la società Italmark S.r.l. con sede legale in Brescia (Italy), Viale S. Eufemia 108/f, P.I. 04145590982, tel. 030/37691, e-mail: info@italmark.com.
1) Finalità: rilascio e/o utilizzo di carta Nimis
I dati personali da Lei forniti o a Lei riferibili, inseriti nel modulo di rilascio della carta o ricavabili dall’utilizzo della stessa, saranno trattati per l’emissione di carta Nimis e per l’erogazione dei servizi e vantaggi connessi all’iniziativa “Carta Nimis”, come da regolamento che si richiama integralmente.
Tale finalità include anche il trattamento dei suoi dati personali per l’eventuale navigazione ed utilizzo della sua area riservata Nimis sia da sito internet che da App.
Base Giuridica
Per la Finalità di cui al punto 1) la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire adempimenti contrattuali e/o precontrattuali (ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. b del Reg. UE 2016/679) per erogarle i servizi ed i vantaggi di carta Nimis, nonché dalla necessità di eseguire obblighi legali (ai sensi dell’Art. 6 comma 1 lett. c Reg. UE 2016/679).
Metodi di trattamento – obbligatorietà/facoltatività – tempistiche
Per la finalità di cui al presente punto 1) il conferimento dei dati personali è obbligatorio per il rilascio e l’utilizzo di Carta Nimis, la mancata comunicazione dei dati impedirebbe il rilascio della carta e quindi l’erogazione dei benefici connessi.
I dati personali ex art. 4 comma 1° Reg. UE 2016/679 da Lei forniti o a Lei riferibili potranno essere trattati mediante strumenti cartacei, elettronici e/o magnetici per il tempo necessario ad assolvere gli obblighi contrattuali e/o di legge derivanti dal rilascio ed utilizzo di Carta Nimis.
________________________________________________________________________________________________
2) Finalità di profilazione aggregata con carta Nimis (trattamento con possibilità di opposizione da parte dell’utente)
Italmark tratterà, previo processo di pseudonimizzazione (cambio del nome) i dati personali da Lei forniti o a Lei riferibili quali ad esempio: transazioni, acquisti dell’intera base clienti nonché dati già in possesso del Titolare relativi all’adesione al programma fedeltà (carta Nimis) per svolgere attività di profilazione aggregata nel rispetto delle indicazioni previste dall’Autorità Garante Privacy nel provvedimento sulla profilazione aggregata. L’attività consente al Titolare di svolgere elaborazioni statistiche, creare modelli strategici aziendali, migliorare i propri prodotti e servizi offerti, studiare l’andamento economico della società, orientare i processi commerciali senza ricadute personalizzate che conducano a valutazioni in merito a specifici interessati (singoli utenti). Tale attività su base aggregata è funzionale alla soddisfazione di un interesse legittimo tipicamente imprenditoriale del Titolare.
Base Giuridica
Per la finalità di profilazione aggregata La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) Reg. UE 2016/679.
Metodi di trattamento – obbligatorietà/facoltatività – tempistiche
Per la finalità di cui al presente punto 2) il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, tuttavia se Lei alla data di comunicazione della presente nuova informativa (2 aprile 2025) è già titolare di carta Nimis, la profilazione aggregata dei suoi dati personali sarà eseguita automaticamente decorsi trenta giorni dalla precedente data, a meno che Lei non si opponga entro il 2 maggio 2025 scrivendo una semplice comunicazione all’indirizzo e-mail contatti@italmark.com.
Decorso detto termine Lei ha comunque il diritto di opporsi al trattamento di profilazione aggregata in qualunque momento successivo, scrivendo al medesimo indirizzo e-mail: contatti@italmark.com, in tal caso sono fatti salvi eventuali trattamenti già eseguiti.
Se Lei invece alla data del 2 aprile 2025 è un nuovo titolare di carta Nimis, l’attività di profilazione aggregata sarà eseguita in automatico a partire dall’emissione della carta, ma Lei ha il diritto di opporsi all’attività scrivendo in qualunque momento all’indirizzo mail a contatti@italmark.com, in tal caso sono fatti salvi eventuali trattamenti già eseguiti.
I dati personali da Lei forniti o a lei riferibili, previo processo di pseudonomizzazione potranno essere trattati mediante strumenti cartacei, elettronici e/o magnetici per il tempo massimo di 24 mesi dall’ultimo conferimento.
__________________________________________________________________________________________________
3) Finalità profilazione anche mediante indagini di mercato e Finalità di marketing con carta Nimis (trattamenti facoltativi)
Previa Sua espressa autorizzazione i dati personali da Lei forniti con il modulo di rilascio carta Nimis o comunque a Lei riferibili, nonché i suoi dati personali di consumo ed ogni ulteriore eventuale dato personale, potranno essere trattati per le seguenti finalità:
A) attività di profilazione della clientela e quindi analisi e studio dei gusti e delle preferenze dei clienti anche mediante l’effettuazione d’indagini di mercato volte a migliorare l’offerta dei prodotti e servizi collegati e/o collegabili a Carta Nimis.
B) attività di “marketing” diretto e geomarketing tramite l’invio di materiale pubblicitario/promozionale all’utente mediante posta ordinaria; e-mail, sms/mms/rcs, applicazioni per mobile e ogni altro canale di comunicazione disponibile.
Base Giuridica
Per le finalità di profilazione e marketing la base giuridica del trattamento è rappresentata dal suo espresso consenso rilasciato fleggando le apposite clausole e compilando i relativi campi (ai sensi dell’Art. 6 comma 1 lett. a Reg. Ue 2016/679).
Metodi di trattamento – obbligatorietà/facoltatività – tempistiche
Per le finalità di profilazione e marketing le comunichiamo che i trattamenti dei suoi dati personali potranno essere parzialmente o totalmente automatizzati, e potranno essere gestiti per comprendere le sue scelte di consumo al fine di rendere più efficaci le politiche commerciali ed i servizi di Carta Nimis, conseguentemente Lei potrà ricevere sconti e offerte mirate in base alle sue preferenze e consumi.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai precedenti punti A) B) è libero e facoltativo, quindi Carta Nimis potrà essere utilizzata comunque anche nell’ipotesi in cui Lei non autorizzi le attività di profilazione e/o marketing.
I dati personali da Lei forniti o a Lei riferibili, saranno trattati nel rispetto delle indicazioni di legge per un tempo congruo all’espletamento delle finalità indicate al presente punto 3) avuto riguardo al principio di bilanciamento degli interessi del titolare del trattamento con i diritti e le libertà del cliente in qualità di interessato. I suoi dati saranno trattati in base alle tempistiche previste dalle disposizioni di legge, o in assenza di norme specifiche, i suoi dati saranno trattati sino a quanto ciò si renda utile e necessario per l’espletamento delle attività.
La Soc. Italmark S.r.l. garantisce che il trattamento dei dati non avverrà a tempo indeterminato e che il dettaglio degli acquisti riferiti a clienti individuabili sarà trattato per il periodo massimo di 12 mesi dalla registrazione del dato di acquisto.
Evidenziamo che è suo diritto revocare in qualunque momento il consenso rilasciato per le attività di cui al presente punto 2) mediante una semplice comunicazione scritta informale ai recapiti del Responsabile per la protezione dei dati specificati di seguito nella presente informativa, rammentiamo che ai sensi di legge sono fatti salvi gli eventuali trattamenti eseguiti prima della revoca.
__________________________________________________________________________________________________
4) Finalità: installazione e navigazione nell’App Italmark
I dati personali da Lei forniti o a Lei riferibili (inclusi eventualmente i dati di navigazione) saranno trattati per l’installazione dell’App Italmark e per l’utilizzo della stessa.
Base Giuridica
Per la finalità di cui al presente punto 1) la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire adempimenti contrattuali e/o precontrattuali (ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. b del Reg. UE 2016/679) per permettere l’installazione e l’utilizzo dell’App, nonché dalla necessità di eseguire eventuali obblighi legali (ai sensi dell’Art. 6 comma 1 lett. c Reg. UE 2016/679).
Metodi di trattamento – obbligatorietà/facoltatività – tempistiche
Per la finalità di cui al punto 1) il conferimento dei dati personali è obbligatorio, la mancata comunicazione dei dati impedirebbe l’installazione dell’app.
I dati personali ex art. 4 comma 1° Reg. UE 2016/679 da Lei forniti o a Lei riferibili potranno essere trattati con strumenti cartacei, elettronici e/o magnetici per il tempo necessario ad assolvere gli obblighi contrattuali e/o di legge derivanti dall’utilizzo dell’App.
__________________________________________________________________________________________________
5) Finalità: navigazione nel sito internet www.italmark.it
I dati personali da Lei forniti o a Lei riferibili durante la navigazione nel sito internet ad esempio per l’utilizzo della sua area riservata Nimis (IP dinamici, ecc.) saranno trattati esclusivamente per permetterle la navigazione e l’utilizzo delle funzionalità del sito e per gestione dello stesso.
Base Giuridica
Per la Finalità di cui al presente punto 2) la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire adempimenti contrattuali e/o precontrattuali (ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. b del Reg. UE 2016/679) nonché dalla necessità di eseguire obblighi legali (ai sensi dell’Art. 6 comma 1 lett. c Reg. UE 2016/679).
Metodi di trattamento – obbligatorietà/facoltatività – tempistiche
Per la finalità di cui al punto 2) il conferimento dei dati personali non è obbligatorio ma l’eventuale mancanza potrebbe causare problemi di navigazione ed utilizzo del sito internet.
I dati personali ex art. 4 comma 1° Reg. UE 2016/679 da Lei forniti o a Lei riferibili potranno essere trattati mediante strumenti cartacei, elettronici e/o magnetici per il tempo necessario ad assolvere gli obblighi precontrattuali, contrattuali e/o di legge, le precisiamo tuttavia che i dati relativi alla navigazione saranno cancellati al termine della sessione se non necessari per altre finalità.
__________________________________________________________________________________________________
Di seguito Le forniamo ulteriori informazioni e chiarimenti validi per tutte le finalità sopra elencate ai punti: 1,2,3A,3B, 4,5.
Soggetti a cui i dati possono essere comunicati e/o che possono venirne a conoscenza
I dati personali da Lei forniti o a Lei riferibili, non saranno oggetto di diffusione ma potranno essere comunicati o potranno venire a conoscenza di operatori appositamente formati facenti parte dell’organico della società Italmark S.r.l. e/o di soggetti esterni che collaborano con la società in qualità di responsabili o titolari del trattamento, quali a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo:
• Società del gruppo IF65 di cui fa parte Italmark S.r.l. per l’erogazione di servizi gestionali legati a carta Nimis ed ai supporti informatici;
• Società, ditte e/o liberi professionisti per attività di elaborazione e gestione dei dati personali;
• Società, ditte e/o liberi professionisti per attività di consulenza e/o di gestione in ambiti tecnici, societari , informatici;
• altri soggetti cui la comunicazione dovesse rendersi necessaria per il corretto e completo svolgimento del rapporto contrattuale, per perseguire le finalità specificate e/o per adempiere ad obblighi di legge.
Diritti degli interessati (utenti di carta Nimis)
Le comunichiamo che è Suo diritto chiedere al Titolare del trattamento (Soc. Italmark S.r.l.) l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, è inoltre Suo diritto opporsi al trattamento dei dati personali ed esercitare il diritto alla portabilità. I diritti di cui al presente capoverso potranno essere esercitati come previsto dagli artt. 15,16,17,18,20,21 Reg. UE 2016/679 che per Sua comodità riproduciamo in allegato alla presente informativa.
E’ inoltre Suo diritto proporre reclamo all’autorità di controllo prevista dalla legge nazionale vigente che in Italia è il Garante per la Protezione dei dati personali.
Responsabile della protezione dei dati personali
La Società Italmark S.r.l. ha nominato un responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) reperibile presso la sede legale della società in Brescia Viale S. Eufemia 108/F, o telefonicamente al n. 030/37691 o a mezzo e-mail all’indirizzo contatti@italmark.com.
Al responsabile per la protezione dei dati personali potrà rivolgersi liberamente per ottenere ogni chiarimento e per esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento (Italmark S.r.l.).
Ulteriori informazioni
Da ultimo Le precisiamo che nel caso di cancellazione dell’App o ritiro, restituzione, disabilitazione della carta Nimis richiesta tramite App (funzionalità disponibile a breve), i dati personali da Lei forniti e/o a Lei riferibili saranno conservati, per mere ragioni amministrative, per il tempo massimo di tre mesi fatte salve eventuali controversie legali, obblighi di legge e/o necessità legate ai trattamenti pregressi.
__________________________________________________________________________________________________
6) Finalità: Cessione di dati personali a terzi per finalità di marketing (trattamento facoltativo)
I Suoi dati personali, previo Suo espresso consenso, saranno ceduti dal Titolare a soggetti terzi, quali titolari autonomi, operanti nel settore del fashion, farmaceutico, banking, assicurativo, telco, editoria, retail, sport, automotive per la realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche per loro finalità marketing ossia, invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (e-mail, sms o mms, contatti telefonici, ecc.).
Base giuridica
Per la finalità di cui al presente punto 6) la base giuridica del trattamento è il Suo consenso, libero, facoltativo e revocabile in qualsiasi momento mediante una semplice comunicazione ai recapiti dei singoli titolari del trattamento.
Evidenziamo infatti che una volta ceduti a terzi i dati personali non saranno più nella esclusiva disponibilità di Italmark S.r.l. e quindi l’eventuale revoca del consenso dovrà essere comunicata ai nuovi titolari del trattamento che le abbiano inviato comunicazioni non desiderate.
Soggetti a cui i dati possono essere comunicati e/o che possono venirne a consocenza
Le comunichiamo che è Suo diritto chiedere ai diversi Titolari del trattamento a cui i dati potranno essere comunicati l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, è inoltre Suo diritto opporsi al trattamento dei dati personali ed esercitare il diritto alla portabilità. I diritti di cui al presente capoverso potranno essere esercitati come previsto dagli artt. 15,16,17,18,20,21 Reg. UE 2016/679 che per Sua comodità riproduciamo in allegato alla presente informativa.
E’ inoltre Suo diritto proporre reclamo all’autorità di controllo prevista dalla legge nazionale vigente che in Italia è il Garante per la Protezione dei dati personali.
Responsabile della protezione dei dati personali e soggetti che potranno venire a conoscenza
Per l’individuazione del responsabile del trattamento e dei soggetti che potranno venire a conoscenza dei suoi dati personali sarà necessario far riferimento alla privacy policy dei terzi a cui i dati saranno comunicati.
Metodi di trattamento – obbligatorietà/facoltatività – tempistiche
I suoi dati Personali ceduti a terzi saranno conservati con le modalità specificate nelle informative privacy dei singoli terzi. Italmark tratterà i suoi dati fino alla comunicazione a terzi e/o revoca del consenso con le modalità descritte ai precedenti punti.
Dalla cessione, i Suoi dati personali saranno trattati dagli altri autonomi Titolari nel rispetto della propria informativa privacy a cui dovrà far riferimento.
Le rammentiamo che il conferimento dei dati personali per la finalità di cui al presente punto 6 è libero e facoltativo, quindi potrà utilizzare tutti i servizi Italmark inclusi i benefici carta Nimis anche nell’ipotesi in cui Lei NON autorizzi l’attività di cessione dei dati a terzi.
*La presente informativa integra e completa elementi già noti all’interessato.
ITALMARK S.r.l.
ESTRATTO NORMATIVO DAL REGOLAMENTO UE 679/2016
Articolo 15 Diritto di accesso dell’interessato L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. 2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento. 3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. 4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 16 Diritto di rettifica L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio») 1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 119/43 b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1. 2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 18 Diritto di limitazione di trattamento 1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale
CODICE CARTA
prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. 2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro. L 119/44 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 4.5.2016 3. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Articolo 20 Diritto alla portabilità dei dati 1. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. 2. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile. 3. L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 21 Diritto di opposizione 1. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. 3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 119/45 4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato. 5. Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. 6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.